





Concerto di beneficienza a favore dell’associazione Gruppo Quetzal Onlus che realizza prevalentemente progetti a carattere scolastico e sanitario, sia autonomamente che in collaborazione con le Congregazioni Religiose Missionarie. Opera in Italia, America Latina e Albania realizzando ambulatori e scuole, offrendo sostegno a comunità disagiate e coordinando il sostegno a distanza per bambini e anziani.
Il coro Harmonia diretto dal M° Sergio Lella e accompagnato da Stefania Paparella al pianoforte eseguirà brani di Mozart, Handel, Bach e della tradizione musicale natalizia.
INGRESSO GRATUITO
Convegno di preparazione all’ascolto dell’Opera “Nicola e Deodato” di N. Scardicchio che verrà eseguita in prima assoluta il 25/05/2019 alle ore 20.30 presso la Chiesa di San Carlo Borromeo – Bari dal Coro Harmonia accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Città Metropolitana di Bari diretti dal M° Giovanni Pelliccia
Saluti
Raffaele Girardi
Direttore del CUTAMC
Intervengono
M° Nicola Scardicchio
Compositore e Direttore d’Orchestra
Prof. Pierfranco Moliterni
Docente di Storia della Musica
Università degli Studi di Bari “A. Moro”
Prof. Lorenzo Mattei
Docente di Storia della Musica
Università degli Studi di Bari “A. Moro”
PROGRAMMA
Wolfgang Amadeus MOZART: La clemenza di Tito, Ouverture K. 621
Felix MENDELSSOHN-BARTHOLDY: Concerto in mi minore, per violino e orchestra op. 64
L. v. BEETHOVEN: Sinfonia n. 1
Nicola SCARDICCHIO: Nicola e Deodato – leggenda per soli, coro e orchestra – (testo e musica di Nicola Scardicchio) – prima esecuzione assoluta
Direttore: Giovanni Pelliccia
Violino solista: Miriam Dal Don
Baritono: Giuseppe Naviglio
Basso: Pietro Naviglio
Coro Harmonia diretto dal M° Sergio Lella
Nell’ambito del progetto socio-educativo “Senza Confini” dell’Istituto Elena di Savoia – Piero Calamandrei in rete con Istituto Comprensivo Japigia1-Verga ed associazioni del territorio il Coro Harmonia eseguirà brani di Scardicchio e Rota diretti dal M° Sergio Lella e accompagnati al pianoforte da Sabrina Rotondi.
Musiche di Nino Rota e di Nicola Scardicchio.
Saranno protagonisti gli studenti dell’Istituto “Elena di Savoia-Piero Calamandrei” che in rete con “l’Istituto comprensivo Japigia1 – G. Verga” e le associazioni del territorio hanno partecipato al progetto sostenuto dal Comune di Bari nell’anno scolastico 2018/2019
Porteranno i saluti :
Padre Giovanni Distante OP Rettore Basilica Pontificia San Nicola
Dott.ssa Avv. Paola Romano Assessore Ripartizione Politiche educative e giovanili
Prof. Carlo De Nitti Dirigente Istituto Elena di Savoia-Piero Calamandrei Prof.ssa Patrizia Rossini Dirigente Istituto Japigia1- G. Verga
Prof.ssa Maria Luisa De Natale Presidente Creadapugliaonlus
CUTAMC/palcoscenico in collaborazione con Conservatorio “N. Piccinni” di Bari sono lieti di presentare
ASINUS AUREUS frammenti da Apuleio di N. Scardicchio
azione coreografica musicale per soprano, baritono, basso e coro
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese (M° del coro Sergio Lella)
Voci soliste: Donatella De Luca, Giuseppe Naviglio e Carmine Giordano
Voci recitanti: Noemi Ricco e Francesco Tria
Pianoforti: Corrado Fondacone e Monica Rochira
Direzione: Irene Corciulo
Coreografia: Mimmo Iannone
Anche quest’anno il Coro Harmonia si cimenta con la tradizionale musica natalizia aggiungendo brani di meditazione sulle parole di Madre Teresa di Calcutta e San Patrizio sapientemente musicati da P. Vasks e J. E. Moore.
Anche quest’anno il Coro Harmonia si cimenta con la tradizionale musica natalizia aggiungendo brani di meditazione sulle parole di Madre Teresa di Calcutta e San Patrizio sapientemente musicati da P. Vasks e J. E. Moore.
Dopo due anni di silenzio torna il FIMU, Festival Internazionale di Musica Universitaria, rassegna promossa dal Coro Harmonia.
In questa occasione si esibirà il coro Eolides, proveniente dalla lontana Parigi, diretto dal M° Benjamin Fau, e il Coro Harmonia, diretto dal M° Sergio Lella, nella splendida cornice delle Grotte di Castellana.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al n. 3388106933